Ipab "Casa del fanciullo" Via Sardegna 4 - 90044 - CARINI - Palermo                                logo della posta elettronica certificata   ipabcasadelfanciullo@pec.ipabcasadelfanciullo.org


Home - Centro di riabilitazione - Cosa offriamo

Titolo ella pagina : cosa offriamo

questionario di gradimento                                  dati statistici

SCHEDA DI ACCOGLIENZA

Il Centro di Riabilitazione “Casa del Fanciullo” offre servizi socio-sanitari a soggetti affetti da disabilità psico/fisica, certificata ai sensi della Legge 104/92.
In particolare, il centro eroga i seguenti trattamenti riabilitativi: FKT, logopedia e neuropsicomotricità.
Per ogni paziente viene stilato un progetto individuale che tiene conto della globalità dei bisogni della persona e delle proprie capacità. Il paziente è supportato da un'èquipe multidisciplinare di specialisti (neuropsichiatria infantile, psicologo, assistente sociale, neuropsicomotricista, fisioterapista, logopedista).
L’èquipe multidisciplinare per meglio sostenere la persona tesse un lavoro di rete con gli operatori e i servizi del territorio (scuola, distretto sanitario,comune, U.O. di NPI, etc..)
Il paziente e la famiglia nel corso del trattamento conosceranno e si relazioneranno con gli operatori dell’èquipe socio-sanitaria.


ACCOGLIENZA E PRESA IN CARICO
Il primo incontro è svolto dall’assistente sociale LOREDANA DOLCE e dalla Neuropsichiatra Infantile dott.ssa ANGELA VALLONE, le quali si occuperanno di accogliere la persona e la famiglia. Inoltre, durante il colloquio sarà redatta l’anamnesi del paziente e la scheda sociale.
Successivamente, il paziente incontrerà la psicologa del centro, la dott.ssa ROBERTA DE BLASI.
Il terapista inizierà una prima fase di valutazione-osservazione al termine della quale verrà redatto dall’intera èquipe un progetto riabilitativo.


PRIMO GIORNO DI TERAPIA
Il terapista che si prenderà cura dell’assistito, all’orario della terapia, si recherà nella sala d’attesa per incontrare il paziente e condurlo in stanza di terapia ed eseguire il trattamento riabilitativo.



PIANO SETTIMANALE TRATTAMENTO RIABILITATIVO

GIORNO ORARIO TERAPISTA
Lunedì    
Martedì    
Mercoledì    
Giovedì    
Venerdì    

NEL CASO DI ASSENZE O RITARDI L’ UTENTE/GENITORE/TUTORE E’ INVITATO A COMUNICARLO AL CENTRO DI RIABILITAZIONE, TELEFONANDO AL NUMERO 091/8669522.
AL RIENTRO IN TERAPIA DOPO GIORNI DI ASSENZA PER MOTIVI DI SALUTE SARA’ NECESSARIO IL CERTIFICATO MEDICO (A CURA DEL MEDICO DI FAMIGLIA O PEDIATRA).

ORARI DI APERTURA CENTRO DI RIABILITAZIONE
Lunedì /Mercoledì/ Venerdì dalle ore 12.30 alle 18.30
Martedì/Giovedì/Sabato dalle ore 8.00 alle 14.00
Nel periodo estivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 14.00

Qualsiasi informazione sull’organizzazione del centro di riabilitazione, diretta agli assistiti, sarà affissa nella bacheca presente in sala d’attesa, in caso di dubbi sarà possibile rivolgersi all’assistente sociale.

PRESENZA SETTIMANALE DEGLI OPERATORI DELL’ E’QUIPE DELLA “ CASA DEL FANCIULLO”

OPERATORE GIORNO ORARIO
Segretario dell’Ente
Dott.ssa Annalisa Zarrillo
dal lunedì al sabato Orari di apertura del centro
NPI Dott.ssa Angela Vallone dal lunedì al venerdì Orari di apertura del centro
Psicologa Dott.ssa Roberta De Blasi il martedì,il giovedì e il venerdì Orari di apertura del centro
Assistente Sociale Dott.ssa Loredana Dolce dal lunedì al sabato Orari di apertura del centro